FAQ n. 1 |
D. | Se si è già in possesso di un indirizzo PEC, come è possibile comunicarlo alla Cassa Geometri? |
R. | E' possibile comunicare alla Cassa Geometri il proprio indirizzo PEC attraverso il servizio "Variazione Anagrafica" disponibile nell'area riservata del sito web istituzionale. |
FAQ n. 2 |
D. | Occorre avere un indirizzo PEC nel caso di iscrizione al solo albo? |
R. | Sì, la PEC è obbligatoria per tutti gli iscritti ad albi professionali, così come previsto dal d.l. n. 185/2008. |
FAQ n. 3 |
D. | La PEC può essere intestata allo studio associato? |
R. | No, la PEC deve necessariamente essere personale. |
FAQ n. 4 |
D. | Cosa occorre fare se si dimentica la password della PEC? |
R. | E' possibile assegnare una nuova password alla PEC entrando nella sezione "Gestione Posta Certificata" nell'ambito dell'area riservata del sito web della Cassa Geometri. |